Con la sua forma unica e quasi perfetta, il Fujisan – così come i giapponesi chiamano il loro simbolo nazionale, nonché vetta più alta – è stato fonte di ispirazione per diverse forme d’arte. È stato fonte di ispirazione anche per Alcar che ha portato il marchio DOTZ a dare il nome “Fuji” al suo nuovo cerchio di design. Un design estroverso con razze incrociate e ricco di dettagli, capace di incontrare i gusti più diversi. Grazie alle tre varianti di colore “black front-polished”, “gunmetal”, e soprattuto “oro” – il colore di punta – questa ruota in lega si abbina perfettamente a gran parte delle varie colorazioni d’auto. La costruzione a peso ridotto con base del cerchio a più livelli, esalta ulteriormente il carattere sportivo del nuovissimo DOTZ Fuji

Dotz Fuji: I Campi di applicazione
Nelle dimensioni da 7,5×18 a 9×20 pollici, con omologazioni ECE e/o NAD, questo cerchio di design si adatta perfettamente a molti modelli del segmento delle auto compatte e medie. Il montaggio a 4 fori in 18 pollici per le auto del Gruppo Stellantis è una novità. La vernice trasparente dorata lucida è un’altra aggiunta al portfolio DOTZ, in grado di dare un tocco unico al look dei modelli BMW e VW.
Dotz Fuji – Dati & Caratteristiche:
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche dell’ammiraglia Dotz
- Dimensioni: 7.5×18, 8.0×18, 7.5×19, 8.0×19, 9.0×19, 8.0×20, 9.0×20 pollici ( no versione gold)
- Finitura: black front-polished, gunmetal, gold
- Lavorazione: fuso, monoblocco, attacco 4 e 5 fori
- Carico: fino a 780kg
- Omologazione ECE: Audi A1, Audi A3, BMW 5, Cupra Born, Mercedes C-Class, Seat Ateca, Skoda Octavia, Skoda Superb, Skoda Karoq, VW Polo, VW Golf (V-VII), VW Jetta, VW Passat, VW ID.3, e molte altre.
- Omologazione NAD: per una vasta gamma di vetture
- Garanzia: 3 anni.
Puoi trovare il nuovissimo cerchio DOTZ FUJI presso le nostre sedi di Agordo e Sedico. Contattaci o passa a trovarci, i nostri tecnici saranno lieti di rispondere a tutte le tue richieste!

BOTOL CAR SERVICE: VENT’ANNI DI ESPERIENZA AL SERVIZIO DELL’AUTOMOBILISTA